top of page

STATUTO

ARTICOLO 1 – DEFINIZIONE


L’ACCADEMIA DELLE ARTI ARCANE, è una Congrega a carattere MAGICO/MISTICO di allineamento NEUTRALE, seppur i suoi componenti possano mostrarsi di indole sia positiva, neutrale o anche negativa. Il fine UNICO per tutti, sarà l'ASSOLUTO RISPETTO della condotta disciplinare e morale che vige indistintamente nella Congrega stessa. Sono Streghe e Stregoni raggruppati in un UNICO VESSILLO, che sotto l'influenza della divinità pagana dai molteplici nomi, generalmente chiamata semplicemente Dea o Madre, studiano, si esercitano, vivono l'Ars Arcana dal loro Credo sprigionata.


Il saluto Congregale è “Arcana Lux”.

 

ARTICOLO 2 – SCOPO GENERALE 


Il loro unico obbiettivo è l’Equilibrio. Esiste un patto verbale e non scritto, che si tramanda di generazione in generazione, che regola la pacifica convivenza dei differenti temperamenti di ciascun componente. Questi mostreranno rispetto e si daranno appoggio l'un l'altro nei momenti di difficoltà,  mantenendo in cotal modo l’Equilibrio a Fovea.


La Magia è il centro della vita di ogni membro dell’Accademia che esso sia una Strega o uno Stregone. E' di tipo INNATA, ciò significa che non deve essere insegnata ma che esiste dal principio ed attende di essere solo risvegliata, manipolata e migliorata. Il loro scopo è perfezionarsi nell'uso, appunto, della stessa. Per questo motivo si servono delle conoscenze e della guida dei loro stessi confratelli più Esperti.
E’ noto anche a tutto il casato, la loro capacità di legarsi alla Clessidra del Tempo. Utilizzano il loro sapere per chi ne richiede i servizi o semplicemente per proprio diletto personale, sbirciando attraverso le sabbie del tempo ed in quelle porte chiamate Presente, Passato e Futuro, tramite la Veggenza.

 

ARTICOLO 3 – STILE E COMPORTAMENTO 


Individualisti, altruisti, compassionevoli, umili oppure orgogliosi, i membri dell’Accademia, si differenziano l’uno dall’Altro non solo nell’allineamento, ma anche negli ideali e nella forza d’essere. Maestri nel manipolare la realtà, corteggiano il potere che costituisce il loro vanto e la loro fonte di profonda conoscenza, trovando nella Sacra Quercia di Fovea la raffigurazione vivente della loro Dea, che venerano come vera e propria personificazione di questa, quella Dea che rinnega la Guerra, ma che sarebbero disposti a proteggere anche a costo della vita stessa.
L’indole della Strega e dello Stregone, quindi, non è scritto e stabilito come in un tomo, ma può sfuggire nelle più diverse forme degli Allineamenti, anche a sfiorare il Positivo e il Negativo più puri, in base al ruolo che all’Interno dell’Accademia la Strega e lo Stregone ricopre, pur sempre rispettando l’Equilibrio instaurato all’Interno dell’Accademia in modo che nessun Ordine prevalga sull’altro o che nessuno di questi prevalga sul Casato a discapito dell’altro. 


All’interno dell’Accademia, vige una regola verbale e non, che ricorda ad ogni Membro dell’Accademia l’importanza, la potenza ed i rischi che la Magia comporta: ''tutto quello che fai contro, tornerà tre volte a te''.


Ciò ricorda ad ogni Strega e Stregone che la Magia non è a scopo dimostrativo, esibizionistico o per puri scopi maligni. Vige infatti la consapevolezza che prima di tutto la Strega/Stregone deve mantenere un Equilibrio all’Interno dell’Accademia e della Cittadella di Fovea stessa, anche se questo debba vederle schierarsi dalla parte del Male o del Bene, indistintamente. E’ difficile per l’Accademia quindi sancire vere e proprie alleanze con altre Congreghe, seppur non è improbabile che si affianchino ad alcune di queste grazie a Trattati o Accordi che vanno a favore dei loro scopi.

 

ARTICOLO 4 – CARICHE E RESPONSABILITA’ 


Consultare la sezione specifica QUI

 

ARTICOLO 5 -Meccanismi decisionali- 


¤ ¤ Consiglio Arcano ¤ ¤ 


S'impegna all'attivazione continua della Congrega. Si riunisce una volta al mese, o se la situazione lo richiede una volta ogni due settimane. Ne fanno parte i membri di grado superiore, ovvero:


¤ Strega Magistra dell'Accademia delle Arti Arcane
¤ Rettore dell'Accademia delle Arti Arcane (primo consigliere)
¤ Oracolo delle Arti Arcane (secondo consigliere e celebrante)


il Consiglio viene formato anche nel caso di difficile scelta della Strega Magistra dell'Accademia delle Arti Arcane, in merito all'entrata, uscita o retrocessione di un qualsiasi componente. Può esser richiesto da chiunque dei sopra indicati.

 

ARTICOLO 6 -Requisiti di ammissione- 


I requisiti per entrare in congrega sono:
¤ 400 punti sharma, almeno 5 punti mente
¤ 1 mese di presenza a Fovea
¤ buona conoscenza del Gioco di Ruolo e della lingua italiana
¤ avatar consono alla congrega [nessun riferimento al reale]
¤ la presentazione di un dettagliato background del personaggio e l'allineamento stesso
Vengono lette e vagliate Tutte le proposte giunte, con riserbo per l'esito.
I Cloni potranno far richiesta d'ammissione, ma devono essere dichiarati al momento dell'invio della rischiesta; in caso così non fosse e in futuro si venisse a conoscenza di un secondo personaggio, il clone interessato rischia l'espulsione. Qualora il candidato avesse subito degli esili, essi verranno valutati di caso in caso dal Signore delle Arti Arcane stesso.

 

ARTICOLO 7 - carriera - 


Si viene promossi se si dimostra dedizione alla congrega e presenza costante e valida, e solo dopo aver sostenuto gli esami di ogni livello.
NON ci sono tempi minimi o massimi di durata di una carica, la decisione ultima spetta comunque alla Strega Magistra.

 

ARTICOLO 8 - Premi -


Chi si dimostra dedito alla Congrega apportandole iniziative e proposte molto efficaci ha diritto alla carica di Oracolo, riconoscimento dato dalla Strega Magistra dopo averne percepito il potere crescente.


Al contrario, chi non dimostra affiatamento verrà fatto retrocedere al grado di Tirocinante delle Arti Arcane come primo avvertimento. Sorte peggiore viene assegnata quando la persona dimostra poco rispetto per alcuni ordini dei superiori, retrocedendo a grado di SOMARO (la punizione dura da 1 a 7 giorni. Per maggiori informazioni leggere "ARTICOLO 4 – CARICHE E RESPONSABILITA’ " all'interno dello statuto.)

 

ARTICOLO 9 - Dimissioni / espulsione- 


Ogni Strega/Stregone della Congrega, su decisione del Consiglio Arcano, può venire allontanato in via temporanea o definitiva dalla Congrega stessa se:
1. Ignora o contravviene ad un ordine di un suo superiore in maniera recidiva e arrogante.
2. Richiede adesione ad altra Congrega.
3. Presenta un progetto di Congrega presso i Lord.
4. Viene esiliato dal Casato per offese ai Lord.
5. Si comporta in modo non adeguato per quel che concerne l` interpretazione del personaggio o le regole del Casato.
6. Risulta inadempiente ai propri doveri di Congrega, o non si dimostra interessato alle attività della stessa.
7. Non frequenta il Casato per un lungo periodo senza essersi giustificato con il Consiglio Arcano.
8. Manca di rispetto ad un Confratello ed in particolare ad un suo superiore.
9. Diffonde pubblicamente o a terzi notizie private della Congrega.
Qualora un membro della Congrega decida di rassegnare le dimissioni di sua spontanea volontà, egli dovrà presentare le motivazione al Consiglio Arcano, il quale deciderà se accettare o meno le dimissioni. L’Ultima parola spetta sempre alla Magistra delle Arti Arcane.
Si informa inoltre che per disposizioni dei Lord il passaggio fra una Congrega all'altra dovrà essere intervallato da un periodo non inferiore ai 15 gg, sia che questi abbia prestato giuramento della vecchia congrega che no, pena l'espulsione dalla nuova congrega.

© 2023 by SMALL BRAND. Proudly created with Wix.com

bottom of page