
GERARCHIA E RESPONSABILITA'
STREGA MAGISTRA DELLE ARTI ARCANE (CARICA UNICA – MASTER)
È la guida della Congrega e ne rappresenta il punto di riferimento. Essa tiene tra le sue dita i Legami della Congrega con le altre Gilde e i Reggenti del Casato, facendosi aiutare dal Rettore. Somma espressione di Equilibrio, ha dono di poter manipolare gran parte degli insegnamenti delle quattro scuole conosciute. Cura la gestione e l’Organizzazione della Congrega, avrà il massimo rispetto dalle altre Streghe e degli Stregoni ed è capace di controllare perfettamente l’arte divinatoria. Custode del Potere e della Conoscenza, guiderà le streghe e gli Stregoni nel loro cammino.
RETTORE DELL'ACCADEMIA DELLE ARTI ARCANE (CARICA UNICA)
Secondo in carica alla Strega Magistra delle Arti Arcane, è il suo braccio destro e Primo Consigliere. Ne fa le veci in sua assenza. Insieme alla Magistra, è partecipe alle decisioni di Gilda, presenziando al Consiglio Arcano. Si occupa dei rapporti con le altre Congreghe, i Lord e gli Araldi di Fovea e verifica e coordina l'operato dei Maestri e dei Gran Maestri, seguendo gli allievi e chiarendo ogni dubbio che possa loro presentarsi. In fine, pubblica in bacheca bandi di concorso, le entrate e le uscite dall'Accademia.
ORACOLO DELLE ARTI ARCANE (CARICA UNICA)
Viene consegnata questa carica, solitamente, ad un Maestro che si distingue nelle Arti Divinatorie. E’ un ruolo difficile da mantenere e molto spesso, non semplice da gestire. A differenza delle altre cariche congregali, chi detiene la carica di Oracolo potrebbe mostrarsi costantemente lunatico ed imprevedibile. Non è difficile che venga considerato uno spostato o un posseduto, poichè la sua vita è legata alla Clessidra del Tempo e alle visioni che la Dea gli dona per permettergli di essere a contatto, per mezzo di una realtà alternativa (raggiunta dopo lunghe e lunghe sessioni rituali) con costanti visioni e sogni che gli permettono di comprendere rivelazioni che a nessun altro son concesse. E' un vero e proprio punto interrogativo, visto dalle altre Streghe e dagli Stregoni con curiosità eppure trattato con rispetto assoluto. E' il vero esperto delle Arti Divinatorie e Maestro di Cerimonia. Presta i suoi servigi alla Congrega, alla Cittadinanza sotto pagamento di un compenso o semplicemente per diletto personale. Partecipa al Consiglio Arcano come Secondo Consigliere della Magistra.
STREGA/STREGONE MAESTRO DELL'ACCADEMIA DELLE ARTI ARCANE ( Max 3 Maestri per Scuola )
Coloro che si distinguono particolarmente nella propria Scuola, assumono la carica di Maestro. A loro viene affidato il compito di Istruire Allievi e Streghe/Stregoni nei segreti e nei misteri legati alle proprie conoscenze e alla scuola di rifermento. Qui, iniziano ad avvicinarsi all’Arte Divinatoria (legata ai cinque elementi) e al Culto della Luna, per aspirare di diventare Oracolo in base all’Arte in cui si distinguono. Coordinano l’operato delle Streghe e degli Stregoni e son loro diretti responsabili. Si occupano inoltre della Serra e di tenere in ordine le Segrete e la Biblioteca con l'aiuto di Streghe e Novizi meritevoli.
STREGA-STREGONE DELL'ACCADEMIA DELLE ARTI ARCANE (CARICA ILLIMITATA)
Si possono considerare veri e propri conoscitori della Magia legata alla propria scuola di appartenenza, ma non ancora esperti tali da poterla insegnare ai giovani Novizi. La Strega vien affiancata dalla Ramazza Magica o dalla bacchetta, estensione del loro braccio e della loro sapienza magica che ne accompagnerà ogni lezione, rito e passo. Se fortunato, è in questo periodo che potrebbe anche incontrare ed essere scelto da un Famiglio, che sarà come per la Ramazza e la bacchetta il suo fedele compagno nel corso della sua crescita spirituale, magica e vitale.
NOVIZIO DELL'ACCADEMIA DELLE ARTI ARCANE (CARICA ILLIMITATA)
Il Tirocinante, una volta ritenuto idoneo, presta giuramento attraverso un'importante e coinvolgente cerimonia di ufficializzazione, in cui egli accoglierà la Dea fin dentro la propria anima e che ne risveglierà le potenzialità innate. E' la carica con la quale il Tirocinante si ritrova ad essere membro effettivo dell'Accademia, ma che segna anche l'inizio dei suoi studi che lo impegneranno mente, corpo ed anima ogni giorno, sia dentro che fuori i cancelli. E' alla fine di questo percorso che, se meritevole, verrà fatta consegna del catalizzatore magico (bacchetta) e gli verranno affidate le vesti congregali di una delle quattro scuole scelte.
TIROCINANTE DELL'ACCADEMIA DELLE ARTI ARCANE (CARICA ILLIMITATA)
Coloro che si avvicinano all’Accademia delle Arti Arcane, a cui viene aperta la porta. Non sono ancora a conoscenza delle proprie capacità , ma vien vista in loro l’Ars Magica, che attende solo di essere destata e controllata. Non hanno ancora le conoscenze teoriche per farlo, quindi prenderanno lezioni ed ordini dagli Stregoni e dalle Streghe superiori per tentare di controllare il loro potenziale magico ed iniziare ad approcciarsi alla vita Accademica e Spirituale.
( Cariche Extraordine )
STREGA AD HONOREM DELL'ACCADEMIA DELLE ARTI ARCANE
Si collocano in questa ristretta cerchia, i nomi di coloro che hanno contribuito a migliorare la Congrega e renderla migliore attraverso azioni di grande valore, ma che per diversi motivi ben esposti, non sono più in grado di proseguire a tempo pieno nella vita congregale. La carica ha una durata di 15 (quindici) giorni minimo, con la possibilità di posticiparne il termine a discrezione della Magistra e del Consiglio.
SOMARO DELL'ACCADEMIA DELLE ARTI ARCANE
Carica punitiva per chi compie atti di oltraggio alla Congrega, creando dissapori o situazioni spiacevoli, che sia il mancato adempimento ai propri doveri o il mancato rispetto verso un membro inferiore, pari o superiore in grado gerarchico. Dalla durata regolare di 1/7 giorni minimo, ma pur sempre a discrezione della Magistra e del Consiglio. Chi si ritroverà ad indossare le vesti da Somaro e mostrerà recidività nonostante la punizione, sarà immancabilmente ESPULSO e PRIVATO di ogni potere dalla Dea concesso.